Arrivata la Bozza del nuovo Accordo stato regioni per l’armonizzazione della formazione sicurezza lavoro previsto dall’Art. 13 del DL 146/2021, che doveva essere adottato entro il 30 giugno 2022, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Le principali novità:

SOGGETTI FORMATORI:

  • 1.1 i soggetti “istituzionali”;
  • 1.2 i soggetti “accreditati”;
  • 1.3 gli Organismi Paritetici così come individuati dall’art. 51 del d.lgs. n. 81/2008 e le Associazioni sindacali dei datori di lavoro o dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

2.1 CORSO PER LAVORATORI
1. Formazione Lavoratori: La formazione generale resta di 4 ore, cambia invece per la formazione specifica, che sarà per tutti di 6 ore, per cui non ci sarà più distinzione tra rischio basso, medio ed alto.

2.2 CORSO PER PREPOSTI
Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori ed il corso avrà durata minima di 12 ore.
Corsi di aggiornamento periodicità biennale di durata minima di 6 ore.

2.3 CORSO PER DIRIGENTE
La formazione dei dirigenti, diventa di 12 ore.

3. CORSO PER DATORE DI LAVORO
Aggiunto il corso per datori di lavoro durata 16 ore a cui si aggiunge il modulo “Cantieri” di 6 ore.
Corsi di aggiornamento periodicità quinquennale di durata minima di 6 ore.

7. CORSO PER LAVORATORI CHE OPERANO IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI (DPR n. 177/2011)
Nuovo corso normato con durata di 12.
Corsi di aggiornamento periodicità quinquennale di durata minima di 4 ore relative alla parte pratica.

9. ATTREZZATURE: Novità importanti, introduzione di nuove attrezzature:

  • a) Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di macchina agricola raccogli frutta (carro raccogli frutta) di ore 8;
  • b) Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di caricatori per la movimentazione di materiali di ore 8;
  • c) Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di carriponte di ore 10/11.

Le modalità di erogazione per i corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro oltre alla presenza fisica in aula sono:

  • presenza fisica
  • video conferenza sincrona
  • e-learning
  • modalità mista.