LA NOSTRA POLITICA

Lo Direzione intende promuovere e mantenere una strategia imperniata sulla soddisfazione del Cliente/Committente e sul continuo miglioramento della qualità delle opere realizzate, e dei servizi resi, così da garantire attraverso la sempre maggiore soddisfazione dei Clienti/Committenti e la continua crescita dello studio.

La Direzione ritiene che il sistema di gestione costituisca lo strumento per garantire il miglioramento interno e verso i clienti definendo per tale ragione la politica della qualità basata sui seguenti punti:

  • garantire e migliorare costantemente la soddisfazione dei clienti soddisfacendone le attese ed ottemperando ai requisiti del prodotto e del servizio allo scopo di divenire per loro un punto di riferimento sempre più importante;
  • favorire il miglioramento continuo della qualità dei prodotti, del servizio, dell’efficacia del sistema qualità;
  • coinvolgere tutti i propri partners, siano essi fornitori o collaboratori professionali, con i quali instaurerà un rapporto di stretta collaborazione teso al raggiungimento di costanti crescita e beneficio;
  • rispondere prontamente all’evolversi del mercato mediante una organizzazione flessibile e competitiva;
  • coinvolgere in tutti i suoi processi il personale consentendogli di crescere professionalmente e di sentirsi parte attiva del sistema qualità.

L’attuazione di questa politica ha comportato l’attivazione delle seguenti azioni:

  • definire e precisare le responsabilità, i ruoli, i compiti per le diverse fasi dei processi;
  • identificare gli standard di realizzazione dei prodotti e servizi;
  • prevenire il verificarsi di non conformità durante lo svolgimento dei processi;
  • identificare e registrare le non conformità, promuovendo l’attivazione di idonee azioni correttive e il consolidamento delle soluzioni adottate;
  • promuovere lo sviluppo delle competenze delle risorse professionali, favorendo l’integrazione e la collaborazione tra le aree organizzative interne ed attivando azioni di formazione continua;
  • valorizzare il know-how posseduto, attivando la diffusione delle buone prassi e perseguendone l’ottimizzazione per rendere patrimonio comune metodi di lavoro, materiali ed esperienze;
  • assicurare la promozione della focalizzazione sul cliente nell’ambito dell’intera organizzazione, oltre che l’integrità del sistema di gestione stesso.

In relazione al recepimento delle nuova edizione della norma 9001 la Direzione ha formalizzato il processo di analisi del contesto per meglio comprendere le aspettative delle parti interessate elaborando nel contempo la valutazione del rischio finalizzata ad individuare le minacce e le opportunità per il raggiungimento dei risultati attesi in modo da potenziare gli effetti desiderati e contestualmente impedire o ridurre gli effetti indesiderati nell’ottica del miglioramento continuo.
La Direzione dello Studio promuove e supporta l’approccio basato sull’analisi del rischio come elemento essenziale per il mantenimento del proprio sistema di gestione integrato attuando tutte le azioni necessarie per garantire l’aggiornamento dello stesso nel tempo.
La Direzione si impegna a garantire tutto il supporto e la motivazione necessari nei confronti delle risorse umane dello studio per una efficace attuazione del sistema di gestione per la qualità.
La Direzione ha stabilito appropriati processi di comunicazione interna, tramite e-mail e tramite newsletter. Per la comunicazione esterna si utilizza principalmente il sito internet.