1. Scopo e campo di applicazione |
1. Finalità |
2. Riferimenti Normativi |
2. Pubblicazioni di riferimento |
3. Termini e definizioni |
3. Termini e definizioni |
4. Contesto dell’organizzazione (solo titolo) |
Nuovo requisito |
4.1 Comprendere l’organizzazione e il suo contest |
Nuovo requisito |
4.2 Comprendere le esigenze e le aspettative dei lavoratori e di altre parti interessate |
4.4.3.2 Partecipazione e consultazione (in parte) |
4.3 Determinare il campo di applicazione del sistema di gestione per la SSL |
4.1 Requisiti generali (in parte) |
4.4 Sistema di gestione per la SSL |
4.4.1 Sistema di gestione – Requisiti generali |
5. Leadership e partecipazione dei lavoratori (solo titolo) |
4.4.3 Comunicazione, partecipazione e consultazione (solo titolo) |
5.1 Leadership e impegno |
4.4.1 Risorse, ruoli, responsabilità e autorità |
5.2 Politica per la SSL |
4.2 Politica OH&S |
5.3 Ruoli, responsabilità e autorità nell’organizzazione |
4.4.1 Risorse, ruoli, responsabilità e autorità |
5.4 Consultazione e partecipazione dei lavoratori |
4.4.3.2 Partecipazione e consultazione |
6. Pianificazione (solo titolo) |
4.3 Pianificazione (solo titolo) |
6.1 Azioni per affrontare rischi e opportunità (solo titolo) |
4.1 Requisiti generali
4.3.1 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli |
6.1.1 Generalità |
4.4.6 Controllo operativo |
6.1.2 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e delle opportunità |
4.3.1 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli |
6.1.2.1 Identificazione dei pericoli |
4.3.1. Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli |
6.1.2.2 Valutazione dei rischi per la SSL e altri rischi per il sistema di gestione per la SSL |
4.3.1. Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli |
6.1.2.3 Valutazione delle opportunità per la SSL e di altre opportunità per il sistema di gestione per la SSL |
Nuovo requisite |
6.1.3 Determinazione dei requisiti legali e altri requisiti |
4.3.2 Requisiti normativi e di altra natura |
6.1.4 Attività di pianificazione |
4.4.6 Controllo operativo |
6.2 Obiettivi per la SSL e pianificazione per il loro raggiungi mento (solo titolo) |
4.3.3 Obiettivi e programmi |
6.2.1 Obiettivi per la SSL |
4.3.3 Obiettivi e programmi |
6.2.2 Pianificazione per il raggiungimento degli obiettivi per la SSL |
4.3.3 Obiettivi e programmi |
7. Supporto (solo titolo) |
4.4 Implementazione e operazione (solo titolo) |
7.1 Risorse |
4.4.1 Risorse, ruoli, responsabilità e autorità |
7.2 Competenza |
4.4.2 Formazione, consapevolezza e competenza |
7.3 Consapevolezza |
4.4.2 Formazione, consapevolezza e competenza |
7.4 Comunicazione |
4.4.3.1 Comunicazione |
7.4.1 Generalità |
4.4.3.1 Comunicazione |
7.4.2 Comunicazione interna |
4.4.3.1 Comunicazione |
7.4.3 Comunicazione esterna |
4.4.3.1 Comunicazione |
7.5 Informazioni documentate (solo titolo) |
4.4.4 Documentazione
4.5.4 Registrazioni e gestione delle registrazioni |
7.5.1 Generalità |
4.4.4 Documentazione
4.5.4 Registrazioni e gestione delle registrazioni |
7.5.2 Creazione e aggiornamento |
4.4.4 Documentazione
4.5.4 Registrazioni e gestione delle registrazioni |
7.5.3 Controllo delle informazioni documentate |
4.4.4 Documentazione
4.5.4 Registrazioni e gestione delle registrazioni |
8. Attività operative (solo titolo) |
4.4 Implementazione ed attivita’ operative |
8.1 Pianificazione operativa e controllo operative (solo titolo) |
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.1 Generalità |
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.2 Eliminazione dei pericoli e riduzione dei rischi per SSL |
4.3.1 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.3 Gestione del cambiamento |
4.3.1 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.4 Approvvigionamento (solo titolo) |
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.4.1 Generale |
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.4.2 Appaltatori |
4.3.1 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e impostazione dei controlli
4.4.3.1 Comunicazione
4.4.3.2 Partecipazione e consultazione
4.4.6 Controllo operativo |
8.1.4.3 Affidamento all’esterno (outsourcing) |
4.3.2 Requisiti normativi e di altra natura
4.4.3.1 Comunicazione
4.4.6 Controllo operativo |
8.2 Preparazione e risposta alle emergenze |
4.4.7 Preparazione e risposta alle emergenze |
9. Valutazione delle prestazioni (solo titolo) |
4.5 Controllo (solo titolo) |
9.1 Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione delle prestazioni (solo titolo) |
4.5.1 Misurazione delle prestazioni e controllo (misure dell’efficacia dei processi) |
9.1.1 Generale |
4.5.1 Misurazione delle prestazioni e controllo (misure dell’efficacia dei processi) |
9.1.2 Valutazione della conformità |
4.5.2 Valutazione della conformità |
9.2 Audit interno (solo titolo) |
4.5.5 Audit interno |
9.2.1 Generalità |
4.5.5 Audit interno |
9.2.2 Programma di audit interno |
4.5.5 Audit interno |
9.3 Riesame di direzione |
4.6 Riesame di direzione |
10 Miglioramento (solo titolo) |
4.6 Riesame di direzione |
10.1 Generalità |
4.6 Riesame di direzione |
10.2 Incidenti, non conformità e azioni correttive |
4.5.3 Investigazione di incidenti, non conformità, azioni correttive e preventive (solo titolo)
4.5.3.1 Investigazione degli incidenti
4.5.3.2 Non conformità, azioni correttive e preventive |
10.3 Miglioramento continuo |
4.2 OH&S Policy
4.3.3 Obiettivi e programma/i
4.6 Management review |